Musubi

  • You are here:  
  • Home

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...
  • Kenji Mizoguchi: 1944 - Miyamoto Musashi

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?

Home

A che punto siamo?

  • Print
  • Email
Details
Written by Paolo Bottoni
Category: Arti Marziali
Published: 20 October 2022
Hits: 1035

Musubi itChi ha frequentato questo sito negli anni passati si è sicuramente reso conto che la frequenza degli aggiornamenti si è molto ridotta. La ragione è semplice: risiede nei nuovi impegni associativi che se da un lato stanno portando a risultati positivi e soddisfacenti hanno tuttavia costretto a prolungate interruzioni del lavoro su musubi.it. Andate avanti per qualche dettaglio.

Read more: A che punto siamo?

I maestri "scomodi"

  • Print
  • Email
Details
Written by Paolo Bottoni
Category: Maestri
Published: 07 February 2021
Hits: 2880

OdaMolti anni fa una "lezione" del Dojo Centrale di Roma si tenne al cinema... andammo in massa a vedere Kagemusha, uno dei capolavori di Akira Kurosawa. Hosokawa sensei per la verità criticò un po' l'eccessiva spettacolarizzazione della trama ma rimarcò che la scena che ci aveva lasciato più perplessi era quella dove emergeva in modo più palese la tradizione giapponese: la scena ove Oda Nobunaga, informato della morte di Takeda Shingen, estrae il suo ventaglio e canta.

 

Read more: I maestri "scomodi"

Giorgio Veneri: il grande Giorgio

  • Print
  • Email
Details
Written by Paolo Bottoni
Category: Maestri
Published: 01 April 2020
Hits: 4035

Veneri00Alcuni lo chiamavano Giorgione, alludendo certamente alla sua statura di 198cm ma anche, senza darlo troppo a vedere per non incorrere negli strali della sua sempre micidiale ironia, alla sua grande statura umana.

 

 

 

Read more: Giorgio Veneri: il grande Giorgio

Il distacco

  • Print
  • Email
Details
Written by Paolo Bottoni
Category: Maestri
Published: 20 February 2020
Hits: 1821

HosoFuji 2004 0Sono trascorsi oggi 8 anni dalla scomparsa di Fujimoto sensei. Se è scomparso dal mondo della materia è però sempre presente nelle nostre menti e perfino nel nostro corpo, attraverso quel poco o quel tanto, entrambi hanno la medesima dignità, che siamo riusciti ad assorbire del suo insegnamento.

 

 

 

 

 

Read more: Il distacco

Page 1 of 20

« StartPrev12345678910NextEnd »
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies