Home
Calendari, gatti e altro ancora. E perfino aikido...
Scritto diversi anni fa, rileggendolo a bocce ferme questo articolo si è dimostrato ancora attuale. Anzi, forse, a maggior ragione. La generalizzazione delle ricerche on line, che ormai si fanno pure sul tram per sapere a quale fermata scendere, tende a dar loro l'attendibilità di un oracolo. Attenzione però; è relativamente facile scoprire se per andare al Colosseo dobbiamo andare a destra o a sinistra, esplorare fatti e misfatti del genere umano non è altrettanto semplice. Forse però è più divertente. A volte addirittura più proficuo.
Read more: Calendari, gatti e altro ancora. E perfino aikido...
L'aikido per tutti
L'aikido è per tutti, o almeno questo messaggio noi insegnanti ci sforziamo di trasmettere. Ed è giusto.
Non è però da tutti. E' forse questo un messaggio ancora più importante, e abbiamo il dovere di trasmettere anche questo per quanto possa essere meno "vendibile". Meno commerciale.
Tada Hiroshi: Aikido ni ikiru
L'annuncio della pubblicazione in italiano della autobiografia del maestro Hiroshi Tada è un stato avvenimento epocale che non consentiva indugio. Era necessario parlarne immediatamente, senza attendere di essere arrivati all'ultima delle 408 pagine, che andranno comunque periodicamente rilette e meditate col trascorrere del tempo.
Hiroshi Tada
Aikido ni ikiru
Vivere nell'aikido
2024, 408 pagine
Casadei Libri
Disponibile anche su Amazon
Prossimamente sui vostri schermi
Ne avevamo già parlato: nuovi impegni hanno rallentato lo sviluppo di musubi.it ma ci sono le premesse per ritornare a una maggiore vivacità, alla pubblicazione di nuovi articoli. Ma è giunta anche l'ora di dettagliare in cosa consistano alcuni di questi nuovi impegni. Anche per tranquillizzare chi si fosse affezionato ai contenuti di musubi.it e alla loro impostazione.