Schede

Annunciazione, annunciazione! (ogni tanto ci vuole)

joomla3 0Ultimamente ho diffuso su questo sito alcuni comunicati "falsi e tendenziosi, atti a turbare l'ordine pubblico"; E' ora di proporvene un altro: da diverso tempo il ciclo di vita del software di gestione di musubi.it è giunto al termine, rendendo necessario come potete vedere dai messaggi di allerta il passaggio a quello nuovo. Sfortunatamente gli sviluppatori hanno avuto problemi di cui non conosciamo le cause e il rilascio della nuova versione, ripetutamente annunciato, si è trascinato senza esito per circa tre anni, se non ricordo male. Quando finalmente è stato disponibile sono emersi diversi seri problemi tecnici al punto che dopo pochissimo tempo è stato consigliato l'aggiornamento a una nuova ulteriore versione disponibile a breve. E a questo punto...

 

Joomla3 1 .., essendo sensibilmente calata visti i precedenti la fiducia nei periodici annunci è stata valutato il passaggio a una diversa piattaforma di sistema e un sito di prova è stato rapidamente allestito. Qui sono sopraggiunti sia altri impegni che altre difficoltà, avendo il nuovo sistema caratteristiche ed esigenze completamente diverse dal precedente, che richiedevano lunghi tempi di apprendimento, numerosi adattamenti e altrettante verifiche.

In precedenza, in previsione del passaggio non alla nuova piattaforma ma all'aggiornamento di quella precedente, per esigenze tecniche erano stato adottato un nuovo template (schema grafico) essendo quello utilizzato fino ad allora incompatibile con l'aggiornamento. Il nuovo template ha inevitabilmente comportato diversi difetti di impaginazione, che non sono stati corretti visto l'elevato numero di articoli su cui intervenire e la speranza di passare in tempi brevi al nuovo sistema in cui l'impaginazione andava comunque rivista di  nuovo. E' così passato troppo tempo...

Ora è il momento di andare avanti, tentando di recuperare il tempo perduto. Mentre riprende e prosegue il lavoro di preparazione di un nuovo sito, non è più rimandabile un intervento su questo. Le alternative sono il ritorno al vecchio schema grafico, dall'aria un po' obsoleta ma pur sempre ben fruibile, oppure il mantenimento di quello attuale - correggendo di conseguenza ogni articolo - poiché ha aspetto un po' più al passo con i tempi e una leggibilità migliore. Non è garantito che sia questa la strada che verrà seguita: sono in fase di correzione alcuni articoli campione onde valutare l'impegno necessario a intervenire su tutti (sono circa cinquecento). Se sarà evidente che l'impegno sottrarrebbe troppe energie che è meglio dedicare allo sviluppo del nuovo sito, vi ritroverete allora a leggere gli articoli impaginati "all'antica", senza le continue modifiche richieste dall'altra soluzione. Altrimenti abituatevi all'idea di avere per un certo tempo alcune discontinuità nell'aspetto del sito.

E per oggi, è tutto: portate pazienza...

Paolo Bottoni

p.s. la pazienza però portatela da un'altra parte: qui grazie a Dio ne abbiamo fin troppa

Cookies