Musubi

  • Sei qui:  
  • Home

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • 2017-08: i lavori...
  • Regoli: La spada giapponese
  • Le armi raccontano
  • Kitaura Yasunari: arte, non solo nell'aikido
  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Home

Copertina00Claudio A. Regoli

La spada giapponese

Storia, tecnica e cultura

Ran Network

www.therannetwork.com

 

 

Claudio Regoli è una figura portante nel mondo delle arti marziali giapponesi e i suoi testi, che ci accompagnano da molti anni, non sono mai banali.

 

Leggi tutto...

ArmiRaccontano00Con l'aikido cosa ci azzecca, per riesumare un modo di dire che andò di moda decenni or sono, una battaglia combattuta in epoca preistorica? Potrebbe azzeccarci, ma ci limitiamo a proporre l'ipotesi alle vostre riflessioni, senza dare nulla per scontato.

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Kitaura00Incontrai Kitaura Yasunari (Yasufusa secondo una pronuncia alternativa) negli anni 70 ai seminari estivi dell'Aikikai d'Italia che erano frequentati praticamente da tutti i maestri presenti in Europa oltre a ospiti occasionali provenienti dal Giappone. Occasioni irripetibili di ricevere lezioni oltre che da Tada sensei - che aveva iniziato queste occasioni di incontro nel 1968 al Lido di Venezia, con la costante collaborazione di Giorgio Veneri - da personaggi che solo al nominarli possono far venire i brividi.

 

 

 

Leggi tutto...

Aiki00Ne avevamo già parlato: nuovi impegni hanno rallentato lo sviluppo di musubi.it ma ci sono le premesse per ritornare a una maggiore vivacità, alla pubblicazione di nuovi articoli. Ma è giunta anche l'ora di dettagliare in cosa consistano alcuni di questi nuovi impegni. Anche per tranquillizzare chi si fosse affezionato ai contenuti di musubi.it e alla loro impostazione.

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

2RecensioniLa prima sensazione, già dalle prime pagine di I miei giorni alla libreria Morisaki era di un déjà vu. Ma dove visto, dove e quando letto? Ci è voluto un po' di tempo eppure la soluzione era a portata di mano.

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Musubi itChi ha frequentato questo sito negli anni passati si è sicuramente reso conto che la frequenza degli aggiornamenti si è molto ridotta. La ragione è semplice: risiede nei nuovi impegni associativi che se da un lato stanno portando a risultati positivi e soddisfacenti hanno tuttavia costretto a prolungate interruzioni del lavoro su musubi.it. Andate avanti per qualche dettaglio.

Leggi tutto...

KurosanTra leggenda e realtà: Il samurai africano - Yasuke Kuro-san


di Michelangelo Stillante

Il contesto storico

XV secolo: i portoghesi governavano i sette mari contendendoli con gli spagnoli. Dopo il trattato di Tordesillas (1494) fu convenuto (per sommi capi) che la Spagna avrebbe avuto dal Papa il permesso di conquistare le terre d'America, il Portogallo avrebbe esteso il suo impero verso Africa e Oriente.

Leggi tutto...

Lilliu01Osvaldo Lilliu ci ha recentemente lasciato, dopo una lunga vita dedicata all'arte in ogni suo aspetto. Fu uno dei pionieri dell'aikido in Italia e dopo il suo ritorno alla Sardegna fu una figura di spicco nello sviluppo a Cagliari di questa arte apparentemente lontana. Sviluppo importante che attirò l'attenzione di Hosokawa sensei, al punto di voler avere là il suo dojo e la sua dimora,

 

 

 

 

Leggi tutto...

Sekigahara00Masato Harada,2017: Sekigahara

Junichi Okada, Kasumi Arimura, Koji Yakusho, Takehiro Hira

 

Leggi tutto...

Pb16 03200pxParlare di sé è un'arma a doppio taglio: può sembrare presuntuoso farlo, ma può apparire anche più presuntuoso non farlo. Da qui la decisione di limitarmi al minimo indispensabile ma ogni regola ha le sue eccezioni, per non parlare di quei non pochi casi in cui ogni eccezione ha la sua regola.

 

 

 

 

Leggi tutto...

Pagina 1 di 9

« InizioIndietro123456789AvantiFine »
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies