Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Tempus fugit
  • 2014-06: Non sempre...

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Fujisan - La montagna sacra giapponese
  • Il terzo segreto di ikkyo
  • I maestri "scomodi"
  • Ryōhanji
  • Oi dialogoi
  • Aikido e integrazione?
  • Random M.: Giappone - La strategia dell'invisibile
  • 2020: Fatti non fummo a viver come bruti...
  • Kenji Mizoguchi: 1941 - I 47 ronin
  • Tempi eroici 3. Spigolature da seminari lontani

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Il koshirae (fodero)
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Tempus fugit

2014-06: Non sempre...

Non sempre si riesce a vincere tutte le battaglie. Non che questo abbia troppa importanza, finché si ha il gusto di combatterle. Le battaglie contro il tempo sono comunque, indiscutibilmente, quelle più ardue. I frequentatori di questo sito e gli amanti del cinema in genere già sapranno che sono di imminente distribuzione o ridistribuzione in Italia tre opere di animazione del maestro Hayao Miyazaki. La principessa Mononoke, La città incantata e, inedita finora, Si alza il vento, Riusciremo a recensirle in tempo?

 

 

  • Indietro
  • Avanti
© 2007 - 2021 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies