Mostre
2009. Hiroshige: Il maestro della natura - Vedutismo nella foto giapponese
Article Index
L’ultima sezione intitolata Il vedutismo di Hiroshige nella prima fotografia giapponese ci mostra come la sua opera abbia influenzato i  primi fotografi dell’epoca che si rifacevano alle sue opere sia scegliendo gli stessi paesaggi sia cercando di ricreare le stesse atmosfere.
Nihonmatsu no Fuji (Fuji-mountain from Nihonmatsu) 
 Autore non identificato
 [Nihonmatsu, prefettura di Fukushima]
 Collotipo
 92x143mm
 1910 circa
 JCII, Tokyo
630. Cherry Bank at Koganei.
 Kusakabe Kinbei
 [Koganei, Tokyo]
 Stampa all’albumina dipinta a mano
 200x254mm
 1880 circa
 JCII, Tokyo
107. Fuji and Kashiwabara Lake.
 Autore non identificato
 [Kashiwabara, prefettura di Shiga]
 Stampa all’albumina dipinta a mano
 217x272mm
 1880 circa
 JCII, Tokyo
 
Saruhashi (Il ponte della scimmia)
 Raimund von Stillfried Ratenicz
 1874 circa
 Stampa all'albumina colorata a mano
 JCII, Tokyo
La mostra si concludeva con un parallelo tra Hiroshige e Van Gogh il quale aveva riprodotto alcune immagini dell’artista dando però il suo tocco particolare ed il confronto mi è parso altamente affascinante.