Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Cinema
  • Schede

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
    • Jidai
    • Gendai
    • Chambara
    • Schede
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Schede

L'arte del cinema lascia l'impressione di essere facilmente fruibile: basta sedersi al buio nella sala e lasciarsi sommergere dalle immagini, e da quando si sono diffusi i lettori domestici sono al contrario i film a venire addirittura da noi.

Comprendere cosa c'è dietro è ovviamente molto meno immediato. Dal punto di vista tecnico dobbiamo considerare che un film è una impresa collettiva che richiede il lavoro di centinaia e a volte migliaia di persone, per un tempo che arriva anche a misurarsi in anni.

Per le opere jidai dobbiamo anche ricordarci che si riallacciano ad una tradizione secolare di rappresentazioni, più o meno fantastiche ed elaborate, ad opera di attori o di marionette, e che il cinema giapponese non può essere totalmente compreso se non si cogliono questi legami, e per coglierli è necessario approfondire.

 

Il set di Tora no ofumu otokotachi, con gli attori che impersonano Benkei (Denjirô Okochi) e Togashi (Susumu Fujita). In alto una bambola moderna nel tradizionale costume di Benkei, leggendario monaco guerriero vissuto nel XII secolo.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Schede
Titolo Visite
Akira Kurosawa: biografia Visite: 20259
Akira Kurosawa: filmografia Visite: 6119
Il cinema giapponese: il genere jidai Visite: 13038
Non sempre... (torna Miyazaki!) Visite: 12796
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies