Home
Ken Domon: maestro della memoria
Ken Domon (1909-1990), che qui vediamo in un autoritratto del 1958, viene considerato il maggiore artista fotografico giapponese del XX secolo, e un maestro del realismo. Non ci dichiariamo completamente d'accordo con questa definizione, ma per giudicare di persona, dopo avere da questo articolo avuto una idea delle sue immagini, dovrete fare il possibile per visitare la magnifica mostra che espone le sue opere. Presso l'Ara Pacis di Roma, dal 27 maggio al 18 settembre 2016.
Ikebana: ancora senza parole. Ma...
La cultura giapponese viene spesso considerata ostica, difficile da comprendere e soggetta a complicate regole ancora più ardue da decifrare. Ma c'è, ci può essere, la più semplice delle soluzioni. Viene in nostro aiuto l'arte dell'ikebana.
Frédéric: La vita quotidiana in Giappone
Louis Frédéric
Vita quotidiana in Giappone al tempo dei samurai (1185-1603)
Rizzoli, 1987-2018
Nel 1940 lo studioso corso Jérôme Carcopino pubblicò il testo La vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'impero che per la prima volta proponeva anche al grande pubblico, in linguaggio accessibile per quanto rigoroso, una visione del mondo dell'antichità non limitata alla illustrazione di manufatti artistici ma che tentasse di immergere il lettore nell'atmosfera, nel profumo, di quella cultura. L'esempio ha fatto scuola. Purtroppo - come spesso accade - più nelle fantasiose "traduzioni" del titolo tanto care alle case editrici che nella realtà. Abbiamo quindi dovizia di testi intitolati Vita quotidiana a .... ma ben raramente si avvicinano alla qualità raggiunta da Carcopino e sono anzi molto spesso testi dimenticabili. Non è il caso di questo in esame. Lo raccomandiamo.
Annunciazione, annunciazione! (ogni tanto ci vuole)
Ultimamente ho diffuso su questo sito alcuni comunicati "falsi e tendenziosi, atti a turbare l'ordine pubblico"; E' ora di proporvene un altro: da diverso tempo il ciclo di vita del software di gestione di musubi.it è giunto al termine, rendendo necessario come potete vedere dai messaggi di allerta il passaggio a quello nuovo. Sfortunatamente gli sviluppatori hanno avuto problemi di cui non conosciamo le cause e il rilascio della nuova versione, ripetutamente annunciato, si è trascinato senza esito per circa tre anni, se non ricordo male. Quando finalmente è stato disponibile sono emersi diversi seri problemi tecnici al punto che dopo pochissimo tempo è stato consigliato l'aggiornamento a una nuova ulteriore versione disponibile a breve. E a questo punto...
Read more: Annunciazione, annunciazione! (ogni tanto ci vuole)