Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Ukiyo-e
  • Maestri e scuole

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
    • Maestri e scuole
    • Mostre
    • Schede
    • Testi
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Maestri e scuole

Quando si pensa all'arte giapponese è difficile che non vengano in mente le incredibili stampe a colori che hanno stupito il mondo sul finire dell'800, quando per la prima volta sono state aperte le frontiere del Giappone.

Gli artisti che hanno fatto grande l'arte dell'ukiyo-e sono innumerevoli, ed alcuni di loro sono di statura mondiale, paragonabili alle grandi figure del nostro rinascimento o a maestri comunque di eccelsa levatura.

Renderemo loro omaggio in queste pagine, nella convinzione che la conoscenza delle loro vite aiuti a comprendere meglio anche il valore delle loro opere.

Katsushika Hokusai (1760-1849), autoritratto

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Maestri e scuole
Titolo Visite
Katsushika Hokusai (1760-1849) Visite: 32281
Kitagawa Utamaro (1753-1806) Visite: 22154
Ligustro (1923-2015) Visite: 3945
Utagawa Hiroshige (1797-1858) Visite: 25063
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies