Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Nihontô
  • Tecnica e storia

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
    • Tecnica e storia
    • Glossario
    • Testi
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Tecnica e storia

Introdotte probabilmente in Giappone nei primi secoli di quella che è per noi l'era volgare ed ispirate ai modelli cinesi e coreani le prime lame giapponesi furono lunghe, diritte e ad un solo taglio (chokuto). A partire dall'ottavo secolo cominciano ad apparire le prime lame con le peculiarità che renderanno leggendario il nihonto: la lama si incurva, e soprattutto appare un sistema di tempra differenziato che esalta le caratteristiche del tagliente e lo differenzia anche esteticamente dal resto della lama, dando alla spada giapponese un aspetto inconfondibile. L'era della spada classica (koto) termina con i grandi cambiamenti epocali del periodo Edo (1600) ed inizia l'era della nuova spada (shinto). Divenuta soprattutto oggetto di culto od opera d'arte, la spada rischia di perdere le sue caratteristiche funzionali, finché alla fine del XVIII secolo il rinascimento della spada (shinshinto) riscopre ed esalta le tecniche e le scuole del passato.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Tecnica e Storia
Titolo Visite
Elementi di storia della spada giapponese Visite: 15446
Le vie di comunicazione dell'arte degli spadai Visite: 9943
Il nihonto nel costume giapponese Visite: 8688
Storie di spade Visite: 34816
Solingen 2002: 45 splendide lame giapponesi Visite: 27337
Le armi giapponesi del museo Stibbert Visite: 22610
Yakiire: la nascita di una spada Visite: 22548
Omote e ura: dalla tsuba alla vita Visite: 18135
Incontro con un togishi Visite: 16704
Incontro con la katana Visite: 35869
Estetica della katana Visite: 7873
Il cielo e l'acciaio Visite: 5419
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies