Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Arti Marziali
  • Koryu
  • Maestri

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
    • Aikido
    • Koryu
      • Maestri
      • Schede
      • Testi
    • Hosokawa sensei
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • I maestri "scomodi"
  • Ryōhanji
  • Oi dialogoi
  • Aikido e integrazione?
  • Random M.: Giappone - La strategia dell'invisibile
  • 2020: Fatti non fummo a viver come bruti...
  • Kenji Mizoguchi: 1941 - I 47 ronin
  • Tempi eroici 3. Spigolature da seminari lontani
  • Seppuku. Alias Harakiri
  • La Foto

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Il koshirae (fodero)
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Maestri

Dietro ogni scuola c'è un personaggio chiave che ha avuto l'intuizione e la forza di crearla o di renderla grande: un maestro. E ci sono i maestri suoi discepoli, che ne hanno trasmesso il messaggio.

Il Giappone ha avuto grandi maestri di arti marziali o cerimoniali, di arti applicative o di arti figurative. Qui troverete, in ordine cronologico, le biografie di grandi maestri di arti marzial ma quasi tutti loro hanno praticato anche altre arti tradizionali.

Studiare le vite, i pensieri, le opere e i percorsi di formazione e di approfondimento dei grandi maestri del passato, i loro metodi di vita e di studio, è quanto raccomandano incessantementei dai grandi maestri contemporanei.

Attraverso il loro insegnamento ognuno può arricchire la propria cultura ed allargare verso nuovi orizzonti la propria visione del mondo.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Maestri del passato
Titolo Visite
Kamiizumi Isenokami Nobutsuna (1508-1577?). Guerriero e maestro Visite: 17876
Katsu Kaishu (1823-1899). Il guerriero disarmato Visite: 3507
Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario Visite: 37773
Nakamura "Tempu" (1876-1968), Un ponte tra la tradizione ed il futuro Visite: 31079
Takuan Soho (1573-1645). Un guerriero della mente Visite: 4383
Tsuji Gettan (1648-1728). Il maestro in incognito Visite: 3409
Tsukahara Bokuden (1489-1571). Una lunga vita con la spada al fianco Visite: 4226
Yamaoka Tesshu (1836-1888). Il mediatore senza compromessi Visite: 21053
© 2007 - 2021 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies