Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Arti Marziali
  • Aikido
  • Dizionario
  • G: Gaeshi - Gaeshi renzoku

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
    • Aikido
      • Maestri
      • Cronache
      • Tecnica/Cultura
      • Origines
      • Randori
      • Kyosaku
      • Dizionario
      • Faq
      • Testi tecnici
      • Altri testi
    • Koryu
    • Hosokawa sensei
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Dizionario

G: Gaeshi - Gaeshi renzoku

Gaeshi o Kaeshi Scambio, trasformazione, contrattacco; in senso figurato anche rovesciamento, come in kotegaeshi = rovesciamento del polso

Gaeshi renzoku Il contrattacco continuo, travolgente (renzoku alla lettera significa alternato, in continuazione a destra e sinistra)

 

  • Indietro
  • Avanti
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies