Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Arti Marziali
  • Aikido
  • Kyosaku

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
    • Aikido
      • Maestri
      • Cronache
      • Tecnica/Cultura
      • Origines
      • Randori
      • Kyosaku
      • Dizionario
      • Faq
      • Testi tecnici
      • Altri testi
    • Koryu
    • Hosokawa sensei
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Oi dialogoi
  • Aikido e integrazione?
  • Random M.: Giappone - La strategia dell'invisibile
  • 2020: Fatti non fummo a viver come bruti...
  • Kenji Mizoguchi: 1941 - I 47 ronin
  • Tempi eroici 3. Spigolature da seminari lontani
  • Seppuku. Alias Harakiri
  • La Foto
  • Dal passato
  • Giorgio Veneri: il grande Giorgio

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Kyosaku

Perchè questa sezione del sito porta il nome di quel bastone di legno assomigliante ad una lunga spatola che ben conosce chi pratica zen? Il kyosaku viene utilizzato per vibrare vigorose piattonate sulle spalle del meditante che a giudizio del roshi non riesce a trovare la giusta concentrazione, o che richieda la "medicina" di sua iniziativa. Nel corso della vita ci si imbatte spesso in episodi apparentemente non significativi che pure incidono sulla nostra persona in modo non decifrabile, che in qualche modo sentiamo importante. Come una bastonata... Che scuote, che testimonia la necessità immediata di uscire dal proprio torpore e fare "qualcosa", ma lasciandoci di fronte all'evidenza che quel qualcosa che manca o che dorme è dentro di noi e là dobbiamo cercarlo, trovarlo, riconoscerlo. Il lettore non si attenda quindi spiegazioni, approfondimenti, sviluppi. Saranno brevi, secchi, colpi di kyosaku. Non legati da alcun apparente progetto logico.

Lista degli articoli nella categoria Kyosaku
Titolo Visite
Aikido alla... Visite: 2444
Aikido e integrazione? Visite: 188
Calendari, gatti e altro ancora. E perfino aikido... Visite: 8726
È ora di dirlo. E anche di ridirlo Visite: 2654
Gli esami non iniziano mai Visite: 2535
Grande pancia. Grande samurai? Visite: 2996
Il bastone del pellegrino Visite: 4455
L'aikido per tutti Visite: 3251
L'alto castello Visite: 845
La carta dell'impero Visite: 1962
Perché aikido Visite: 3887
Pinokkyo ura Visite: 3176
Se devi tagliare taglia Visite: 6748
Storia di un kyosaku che c'è Visite: 2536
Storia di una foto che non c'è Visite: 2364

Pagina 1 di 2

« InizioIndietro12AvantiFine »
© 2007 - 2021 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies