Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Arti Marziali
  • Aikido
  • Cronache

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
    • Aikido
      • Maestri
      • Cronache
      • Tecnica/Cultura
      • Origines
      • Randori
      • Kyosaku
      • Dizionario
      • Faq
      • Testi tecnici
      • Altri testi
    • Koryu
    • Hosokawa sensei
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Cronache

L'aikido è una affascinante arte, che si apprende per trasmissione diretta e richiede continue ricerche, dentro e fuori di se stesso.

Uno dei momenti più significativi del percorso è il seminario, un piccolo o grande tatami dove un numero di praticanti che va dalle poche unità alle diverse migliaia conviene per la gioia di praticare assieme a vecchi amici e a perfetti sconosciuti, sotto la guida di un maestro di cui si sono seguite per anni ed anni le indicazioni, o con un insegnante che si incontra per la prima volta, e che forse non sarà più dato di incontrare.

Sono momenti magici, o perlomeno possono esserlo: tutto dipende da noi... come sempre. Cercheremo di trasmettere non solamente informazioni tecniche, ma di restituire se possibile anche la particolare atmosfera che regna in ogni singolo seminario, la magia - una magia che non si esaurisce in un colpo di bacchetta magica ma richiede impegno e sacrificio - che riesce a trasmettere un maestro dell'arte.

 

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Cronache
Titolo Autore Visite
2017, luglio; Sempre noi. Sempre lui Scritto da Andrea Dentale Visite: 17112
2017, maggio: i ricordi di Asai sensei Scritto da Paolo Bottoni Visite: 4364
2017, aprile. Sapete catturare una libellula? Scritto da Andrea Dentale Visite: 4855
2016, maggio: Ancora Asai... Scritto da Andrea Dentale Visite: 5450
2015, novembre. Il Grande Leone Scritto da Andrea Dentale Visite: 10903
2015, luglio: Noterelle d'uno dei 250 Scritto da Andrea Dentale Visite: 20879
2014, novembre: Il Cinquantennale dell'Aikikai d'Italia. Roma Scritto da Paolo Bottoni Visite: 13128
2014, novembre: Cinquantennale Aikikai, Roma: estoy buscando... Scritto da Andrea Dentale Visite: 12556
2014, luglio: Il raduno estivo dell'Aikikai d'Italia, diretto da Tada sensei Scritto da Andrea Dentale Visite: 24390
2014, giugno: Jun Nomoto. Un debito di gratitudine Scritto da Andrea Dentale Visite: 14216
2014, aprile: intensità, come sempre, nei seminari di Tada sensei Scritto da Andrea Dentale Visite: 13431
2014. Non s'era mai visto... Scritto da Paolo Bottoni Visite: 14240
2013, ottobre. Con Tada sensei. Come sempre. Scritto da Andrea Dentale Visite: 11441
2013, luglio: Kinorenma Scritto da Andrea Dentale Visite: 22983
2013, marzo. Un nuovo sorriso di Asai sensei Scritto da Paolo Bottoni Visite: 16188
2012, marzo, Roma. Il seminario di Asai sensei Scritto da M. Gargiulo e P. Bottoni Visite: 19480
2012, febbraio, Milano: Osawa Hayato sensei. Basta un tenkan Scritto da Paolo Bottoni Visite: 16349
2011, novembre, Milano. In viaggio con Fujimoto: dalla base alla base Scritto da Paolo Bottoni Visite: 13931
2011, settembre: Il conto alla dritta Scritto da Paolo Bottoni Visite: 4390
2011, luglio. A Laces ancora con 'lui': Fujimoto sensei Scritto da M. D'amico e P. Bottoni Visite: 15613
2011, giugno. Roma, incontro con André Cognard. Scritto da Roberto Sabatini Visite: 4974
2011, febbraio-marzo. Asai sensei: il rigore sorridente Scritto da M. Gargiulo e P. Bottoni Visite: 28813
2010, luglio: tutto Fujimoto minuto per minuto Scritto da Paolo Bottoni Visite: 20573
2010, febbraio: Hayato Osawa, Hombu Dojo shihan Scritto da Paolo Bottoni Visite: 15602
2010: The third ikkyo: aikido between the lamas Scritto da Ugo Montevecchi Visite: 10174
2010. Il terzo ikkyo: aikido tra i lama Scritto da Ugo Montevecchi Visite: 25855
2009, febbraio: la scuola Tsuda, l'aikido che non si fa Scritto da Paolo Bottoni Visite: 28187
2008, novembre: un raduno di eccezione Scritto da Manuela Gargiulo Visite: 28949
2008, maggio: una gita fuori porta Scritto da Manuela Gargiulo Visite: 18651
1997, agosto: un ciottolo sulla spiaggia Scritto da Paolo Bottoni Visite: 4849
1996, Hosokawa sensei rappresenta il Giappone in Italia Scritto da Paolo Bottoni Visite: 14464
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies