Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Cultura tradizionale
  • Nihon!...

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
    • Eventi
    • Mesi, stagioni, feste
    • Miti, leggende, eroi
    • Pionieri
    • Nihon!...
    • Varie
    • Testi
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Nihon!...

L'ammirazione per la cultura giapponese ha come suo sbocco naturale una o più visite del Giappone.

Il luoghi, le opere d'arte e le usanze da ammirare sono innumerevoli, la lunga distanza e il non indiferente impegno economico suggeriscono di programmare attentamente il proprio viaggio.

Ma non è facile: i motivi di attrazione verso il Giappone sono tanti, e le barriere di lingua e scrittura non aiutano la ricerca, non agevolano le scelte.

Per fortuna vengono in nostro aiuto alcune persone che hanno avuto modo di esplorare, e non sempre dalla limitata visuale che può avere il classico turista, l'affascinante paese del Sol Levante.

Ci propongono le loro osservazioni, mai banali, sempre stimolanti.

Katsushika Hokusai: suonatore di flauto in contemplazione del monte Fuji. 1839, Pittura su seta (particolare). Free Gallery of Art, Washignton

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Nihon
Titolo Visite
Alla ricerca. Del tempo non perduto. Visite: 5296
Appuntamento alle terme Visite: 3293
Dall'Italia con passione Visite: 20839
Fujisan - La montagna sacra giapponese Visite: 6116
Ken Domon: maestro della memoria Visite: 13876
Metamorfosi del Giappone dopo la guerra Visite: 24637
Non vedo. Non sento. Non parlo. Ma... Visite: 2209
Omote sandoo Visite: 20583
Ryōhanji Visite: 2224
Sulle orme di Kukai Visite: 5441
Un castello …. trallallà …. tre castelli …. trallallero!!!! Visite: 9640
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies