Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Cultura tradizionale
  • Eventi

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
    • Eventi
    • Mesi, stagioni, feste
    • Miti, leggende, eroi
    • Pionieri
    • Nihon!...
    • Varie
    • Testi
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • I maestri "scomodi"
  • Ryōhanji
  • Oi dialogoi
  • Aikido e integrazione?
  • Random M.: Giappone - La strategia dell'invisibile
  • 2020: Fatti non fummo a viver come bruti...
  • Kenji Mizoguchi: 1941 - I 47 ronin
  • Tempi eroici 3. Spigolature da seminari lontani
  • Seppuku. Alias Harakiri
  • La Foto

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Il koshirae (fodero)
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Eventi

Gli eventi dedicati alla cultura giapponese si sono via via intensificati nel corso degli ultimi anni. E' certamente una buona cosa, ma non pretenderemo certamente di darne un panorama esaustivo su queste pagine, sarebbe una impresa superiore alle nostre forze. Renderemo conto di una ristretta selezione di eventi, quelli cui avremo la fortuna di partecipare, come spettatori ma anche talvolta con una partecipazione più attiva, o che verranno segnalati e llustrati dagli amici interessati ad approfondire la loro conoscenza della cultura tradizionale nipponica.

 

Nella immagine: la maestra Michiko Nojiri, Urasenke, che insegna da molti anni chanoyu a Roma. Dimostrazione presso l'Archivio Centrale dello Stato, ottobre 2016.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Eventi
Titolo Visite
2020: Una occasione perduta. Ma forse semplicemente rinviata. Visite: 2435
2020: Fatti non fummo a viver come bruti... Visite: 515
2019-20: Io e il Giappone: Visita al MUDEC di Milano Visite: 2596
2018: La “via” del bonsai Visite: 6511
2017: Fermiamo lo scempio! Oppure no?... Visite: 3186
2016: Lascio il Giappone a malincuore Visite: 2939
2016, Il Ponte. Presso l'Archivio Centrale dello Stato in Roma Visite: 16997
2015, Expo Milano: Japan Day Visite: 24196
2014: Oriente a Milano Visite: 1966
2014: Il battito primordiale... Visite: 2246
2012: La cultura di Ishikawa a Milano Visite: 7865
1996: Uno sguardo nel passato. Il Giappone in Italia Visite: 13325
© 2007 - 2021 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies