Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Cultura tradizionale
  • Varie

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
    • Eventi
    • Mesi, stagioni, feste
    • Miti, leggende, eroi
    • Pionieri
    • Nihon!...
    • Varie
    • Testi
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Oi dialogoi
  • Aikido e integrazione?
  • Random M.: Giappone - La strategia dell'invisibile
  • 2020: Fatti non fummo a viver come bruti...
  • Kenji Mizoguchi: 1941 - I 47 ronin
  • Tempi eroici 3. Spigolature da seminari lontani
  • Seppuku. Alias Harakiri
  • La Foto
  • Dal passato
  • Giorgio Veneri: il grande Giorgio

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Varie

In Giappone la cultura del fare è improntata all'amore: è difficile vedere oggetti tradizionali realizzati con sciatteria e senza tentare di raggiungere un risultato allo stesso tempo esteticamente gradevole e funzionalmente adatto allo scopo.

E' innegabile che senza amore per l'arte o anche semplicemente per il mestiere questi risultati sono impensabili.

E' evidente che l'utilizzo di strumenti che manifestano un senso di armonia aiuta l'artefice o l'utilizzatore a rendere il meglio di sé..

Gli esempi sono troppo numerosi per essere semplicemente elencati, sarà un piacere presentarli in queste pagine e ci auguriamo che sia un piacere per voi scoprirli.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Varie
Titolo Visite
Carmen Covito e l’Arte della Calligrafia Giapponese - Shodō Visite: 19570
Giardini giapponesi: l'Istituto Giapponese di Cultura (Roma) Visite: 3976
Giardini giapponesi: l'Orto Botanico (Roma) Visite: 8349
Giardini giapponesi: la Tour Japonaise (Bruxelles Visite: 11534
Ikebana: senza parole Visite: 6495
L'inro. Dall'utilitario al capolavoro. Visite: 7538
Miyao: gli artigiani Meiji di fronte alla rivoluzione industriale Visite: 9125
Murano no Nihonjin Visite: 10709
Origami: l'antica arte di piegare la carta Visite: 12774
Origami: la gru. Dall'irrazionale allo hashioki Visite: 17341
Origami: Questa volta parliamo di OriAiki-do Visite: 9375
© 2007 - 2021 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies