Cronache

Non solo un segnale. Che sia un inizio.

Indice articoli

Emergency220pxIl 18 maggio 2025 è forse iniziata, ed è un forse che si spera diventi presto un certamente, una nuova era nel mondo dell'aikido. Insegnanti e praticanti di diverse associazioni, di diverse impostazioni didattiche, di diverse storie personali, ma con lo stesso identico obiettivo, lo studio, l'insegnamento e la pratica della nobile arte dell'aikido, per la prima volta si sono riuniti ed hanno lavorato assieme sul tatami, concordi, verso lo stesso obiettivo. Un obiettivo altrettanto nobile. Devolvere il ricavato del seminario a Emergency.

 

 

B25 2004«Una lezione aperta a tutti, principianti ed esperti, e sarà un'occasione per praticare Aikido, una disciplina che promuove la pace e l'armonia, e allo stesso tempo sostenere Emergency, un'organizzazione che fornisce cure mediche gratuite e di alta qualità alle vittime di guerre, mine anti uomo e povertà

 

 

 

 

B25 1841Quindi l'evento è nato per offrire un contributo materiale alla associazione Emergency, cui è stato devoluto il ricavato del seminario e a cui sono stati in aggiunta versati da chi lo avesse voluto, anche se non presente sul posto, ulteriori contributi. E per chi nutrisse il rammarico di non averlo saputo in tempo nessun problema: è ancora possibile contribuire, inviando un bonifico sul conto Eemergency Ong Onlus presso Intesa San Paolo, iban IT65L0306909606100000073489 con causale Aikido per Emergency – Gruppo Roma Est. Chi è interessato a mantenere i contatti con Emergency, oltre ovviamente a visitare il sito istituzionale, nella causale può aggiungere oltre al proprio nominativo, il codice fiscale e un indirizzo email.

B25 1851L'iniziativa è dovuta a Franco Martufi sensei, cui va doverosamente riconosciuto il grande merito di averci creduto, di averci lavorato e di avere contagiato col proprio professionale entusiasmo insegnanti e praticanti di aikido, oltre ad avere iniziato la gornata col suo insegnamento. L'evento è stato ospitato presso i locali del dojo Bankai di Roma diretto da Daniele Pinzuti, cui va ugualmente un grande ringraziamento, presso la struttura del Fusolab, un centro multidisciplinare di attività, motorie e non solo, localizzato nella parte orientale di Roma.

B25 1847Nessuno degli insegnanti interpellati ha avuto la minima esitazione nell'accettare di dare il proprio contribuito. Ha però alla fine prevalso per ragioni meramente organizzative l'idea di coinvolgere in questo primo evento solamente insegnanti residenti e operanti in Roma, evitando così ogni itpo di problema logistico o di spesa per i trasferimenti, in modo che l'intero ricavato, fino all'ultimo centesimo, andasse a beneficio di Emergency. Vanno in ogni caso ringraziati tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità, oltre a quelli, e non pochi, che con rammarico hanno dovuto rinunciare a causa di precedenti impegni. Ma è auspicabile e vorremmo dire - anzi lo diciamo – sicuro che sarà soltanto la prima iniziativa di questo genere e che ne verranno organizzate altre, ed anche in altre città.

Con la fiducia quindi che non tarderanno ad arrivare nuove proposte ed altre opportunità a favore di Emergency, possiamo essere certi che verrà anche il turno di altri insegnanti e di sempre più numerosi praticanti.


 

Gli insegnanti presenti il giorno dell'evento appartenevano come detto a diverse associazioni:. In ordine alfabetico:

Aiada,

Aiada
 

Aikikai d'Italia,

 Aikikai
 

Aiko,

 Aiko
 

ProgettoAiki,

 ProgettoAiki

 Shumeikai.

 Shumeikai

 

Le loro formazioni, i loro percorsi, i loro metodi di insegnamento coprivano un arco molto vasto. I loro nomi, nello stesso ordine con cui hanno diretto le lezioni. Nella sessione mattutina:

Franco Martufi,

 B25 1882

Luca Mattei,

 B25 1884

Sandro Caccamo

 B25 1911

Silvio Giannelli

 B25 1965

Nella sessione pomeridiana:

Daniele Romanazzi,

 B25 2017

Giovanna Jona Lasinio,

 B25 2049

Carlo Cocorullo

 B25 2088

Stefano Romagnoli

 B25 2105

Il tempo a disposizione di ognuno era per ovvie ragioni limitato: trenta minuti. Non c'è stato alcun accordo preventivo per stabilire cosa ognuno di loro potesse o dovesse proporre durante la sua lezione. Lungo tutto l'evento si è dipanato tuttavia un percettibile onnipresente filo logico, come se il programma didattico fosse stato a lungo programmato e concordato tra di loro.

 


 

B25 1867 2Non ci sono parole sufficienti per esprimere la gratitudine nei confronti di tutti i Maestri che si sono avvicendati.

Non solo per il contributo che hanno scelto di dare a Emergency ma anche per quello che hanno saputo dare ai praticanti.

 

 

 

 

 

 

B25 1905Qualche parola abbiamo però avvertito il dovere di spenderla ugualmente, per la loro professionalità e la loro sensibilità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 1924Il tempo che ognuno di loro aveva a disposizione, come sapete solamente 30 minuti, avrebbe messo a dura prova le capacità di comunicazione di molti.

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 1985Eppure non solo non è stata percepita nelle loro lezioni alcuna esitazione, alcun momento di incertezza.

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 2034Ogni singola lezione, di ogni singolo insegnante, si è dimostrata perfettamente coerente con quanto proposto dagli altri che avevano preceduto o seguito.

 

 

 

 

 

 

 

B25 2059E, va detto e ripetuto, senza bisogno di accordi preventivi,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 2084Avremo modo probabilmente di approfondire la conoscenza di ognuno di questi Maestri..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 2104È infatti  in progetto la preparazione di una serie di video interviste in cui sarà possibile raccogliere le loro sensazioni e anche conoscere la loro storia, i loro obiettivi, la loro visione dell'aikido.

 

 

 

 


B25 2014Ma un uguale ringraziamento va rivolto a tutti i partecipanti. Dal primo all'ultimo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 2116Grazie di essere stati presenti.

Contiamo di rivedervi, di rivederci, presto.

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 2114Rimaniamo come pensiamo anche voi in attesa di nuove proficue occasioni di incontro e di condivisione.

 

 

 

 

 

 

 

 

B25 2067Nella certezza che altri ancora verranno associati a nuove opportunità per contribure a buone cause, come quella di Emergency.

 

 

 

 

 

 

 

B25 2009Che ringraziamo ugualmente, grati per averci dato l'occasione di fare del bene semplicemente praticando l'arte che amiamo.

In attesa di una nuova bella, occasione, grazie ancora.

 

 

 

 

 

 

Cookies