Musubi

  • Sei qui:  
  • Home
  • Cultura tradizionale
  • Testi

Argomenti

  • Home
  • Arti Marziali
  • Cinema
  • Ukiyo-e
  • Nihontô
  • Cultura tradizionale
    • Eventi
    • Mesi, stagioni, feste
    • Miti, leggende, eroi
    • Pionieri
    • Nihon!...
    • Varie
    • Testi
  • Letteratura
  • Tempus fugit
  • Regole d'uso
  • Se cercavate...

Gli ultimi articoli

  • Prossimamente sui vostri schermi
  • Due recensioni al prezzo di una
  • A che punto siamo?
  • Il samurai nero: Yasuke Kuro-san
  • L'architettura giapponese
  • Masato Harada, 2017: Sekigahara
  • Uno sguardo al futuro
  • Ricominciamo.
  • O sensei
  • Ikebana: ancora senza parole. Ma...

I più letti

  • ... e non avete trovato quanto cercavate
  • Rivediamolo. Perché no?
  • Ma anche rileggere non fa male
  • Rari nantes. Di nuovo
  • Lavori in corso
  • Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai
  • Akira Kurosawa: 1945 - Tora no ofumu otokotachi
  • Miyamoto Musashi (1584-1645). Il samurai solitario
  • Il koshirae (fodero)
  • Yoji Yamada: 2006 - Love and honour

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Testi

La cultura giapponese, oltre ad essere oggetto di studio - e naturalmente di pratica - da oltre un millennio, ha anche conosciuto una affascinante ma complessa varietà di forme espressive e di campi di applicazione.

Non sempre è quindi possibile classificare esattamente in una categoria ben precisa non solo i testi fondamentali ma anche quelli semplicemente raccomandabili.

E' ovvio che un testo che parli della cultura guerriera dell'epoca Edo potrebbe indifferemente esssere considerato un libro "storico", un libro specialistico da recensire nella sezione riservara alle arti marziali, ovvero un testo necessario per comprendere gli usi e costumi attuali del popolo giapponese ricostruendone il percorso attraverso i secoli.

Allo stesso modo, episodi di vita vissuta anche recenti, come le numerose memorie del tempo di guerra (intendiamo la seconda guerra mondiale) non sono interpretabili se non ricercando le condizioni culturali che hanno determinato le azioni dei protagonisti, e diventano di conseguenza anche efficaci strumenti di indagine sociologica.

Questa è la ragione per cui potrete trovare qui dei testi che apparentemente hanno poco in comune tra di loro.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Testi
Titolo Visite
Masui - Testini: Il giardino giapponese nella tradizione e nel mondo Visite: 2367
Mitford: Racconti dell'antico Giappone Visite: 5591
Mizuki S.: Enciclopedia degli spiriti giapponesi Visite: 5837
Mizuki S.: Enciclopedia dei mostri giapponesi Visite: 6981
Montanelli: L'impero bonsai Visite: 3317
Norbury: Japan attitude! Visite: 5212
Onoda: Non mi arrendo Visite: 10759
Papinot: Historical and geographical dictionary of Japan Visite: 4357
Sakai: Samurai! Visite: 3232
Viani Visconti: Storia del Giappone Visite: 4784
Wim Wenders: Landscapes photographs Visite: 2953

Pagina 2 di 2

« InizioIndietro12AvantiFine »
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
Cookies